SERVIZI DI INGEGNERIA

Affianchiamo la tua azienda con una serie di servizi tecnici finalizzati a migliorare i tuoi prodotti e processi.

State sviluppando qualcosa di nuovo? State portando avanti delle ottimizzazioni? 

Ingegneria Italia mette a disposizione un team di professionisti dedicato, con competenze multidisciplinari, e focalizzato al raggiungimento degli obiettivi. 

I nostri collaboratori hanno esperienza in progettazione meccanica, elettrica, prototipazione e gestione di progetti complessi.

PERIZIE 4.0

Sia che voi siate utilizzatori o fornitori di macchinari possiamo fornire assistenza nel caso abbiate bisogno di una perizia asseverata, anche giurata. A cosa serve?

Per godere dei benefici fiscali previsti dai piani nazionale INDUSTRIA 4.0 e TRANSIZIONE 4.0, ovvero del credito d’imposta 2020-2025 per macchinari interconnessi.

Cosa possiamo fare:

  • Consulenza tecnica specialistica, nei rapporti con i fornitori per evitare di acquistare beni senza i requisiti per le agevolazioni.
  • Partecipare agli incontri con i fornitori per verificare, ed eventualmente correggere preventivamente, l’eventuale mancanza di requisiti tecnici.
  • Redigere la perizia tecnica asseverata, anche giurata e analisi tecnica.

TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Ingegneria Italia collabora con mandatari abilitati in tutela della proprietà intellettuale per garantirti il miglior servizio possibile. L’importanza di proteggere e valorizzare i diritti di proprietà industriale nasce da un concetto fondamentale: la competitività. 

Un’adeguata protezione dei diritti di proprietà intellettuale (brevetti e marchi) può costituire la base per lo sviluppo COMPETITIVO. Innovare costa tempo, denaro, risorse.

Come tutelare il lavoro della tua azienda: 

  • Ricerche di anteriorità (scopri se la tua idea è nuova).
  • Deposito di domande di brevetto. 
  • Prosecution e definizione delle migliori strategie di tutela.

PERIZIE 4.0

Sia che voi siate utilizzatori o fornitori di macchinari possiamo fornire assistenza nel caso abbiate bisogno di una perizia asseverata, anche giurata. A cosa serve?

Per godere dei benefici fiscali previsti dai piani nazionale INDUSTRIA 4.0 e TRANSIZIONE 4.0, ovvero del credito d’imposta 2020-2025 per macchinari interconnessi.

Cosa possiamo fare:

  • Consulenza tecnica specialistica, nei rapporti con i fornitori per evitare di acquistare beni senza i requisiti per le agevolazioni.
  • Partecipare agli incontri con i fornitori per verificare, ed eventualmente correggere preventivamente, l’eventuale mancanza di requisiti tecnici.
  • Redigere la perizia tecnica asseverata, anche giurata e analisi tecnica.
Facsimile perizia
mezzo agricolo
Facsimile perizia
macchinario industriale

TUTELA DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

Ingegneria Italia collabora con mandatari abilitati in tutela della proprietà intellettuale per garantirti il miglior servizio possibile. L’importanza di proteggere e valorizzare i diritti di proprietà industriale nasce da un concetto fondamentale: la competitività. 

Un’adeguata protezione dei diritti di proprietà intellettuale (brevetti e marchi) può costituire la base per lo sviluppo COMPETITIVO. Innovare costa tempo, denaro, risorse.

Come tutelare il lavoro della tua azienda: 

  • Ricerche di anteriorità (scopri se la tua idea è nuova).
  • Deposito di domande di brevetto. 
  • Prosecution e definizione delle migliori strategie di tutela.

Sostenibilità e Certificazioni

Il mondo chiede sempre maggiori responsabilità nei confronti della società e dell’ambiente. Le aziende che intraprendono un percorso di sostenibilità hanno una maggiore probabilità di creare business duraturi e con forte appeal per il mercato. Ecco perchè Ingegneria Italia si è specializzata nel tema della consulenza etica, fornendo una serie di servizi per permettere alle aziende di raggiungere i propri obiettivi di responsabilità sociale ed ambientale.

Possiamo seguirvi nel percorso dei seguenti schemi certificativi e servizi:

SA8000

Smeta Sedex

Ecovadis

ISO 9001

LCA

Bilanci di sostenibilità

SA8000

Smeta Sedex

Ecovadis

ISO 9001

LCA

Bilanci di sostenibilità

Sai quanto impattano i tuoi prodotti e i tuoi processi?

Il Life Cycle Assestement è lo strumento giusto

Il Life Cycle Assessment (LCA, ovvero Valutazione del Ciclo di Vita) è uno strumento operativo utilizzato per analizzare l’impatto ambientale di un prodotto, o processo produttivo, durante tutte le fasi del Ciclo di Vita. La prima volta ad essere stato utilizzato il metodo LCA è stato negli anni ’60, dal colosso Coca-Cola. 

Le aziende utilizzano il metodo LCA per misurare le prestazioni ambientali di un prodotto o di un servizio, tenendo in considerazione tutte le attività della catena di fornitura: dalla pre-produzione (che comprende l’estrazione delle materie prime dalla terra e la fabbricazione dei materiali), passando per la produzione, la distribuzione, l’utilizzo del prodotto (inclusa la sua manutenzione), l’eventuale riuso o riciclo, fino alla dismissione o allo smaltimento.

Vuoi comunicare i tuoi risultati? Allora potrebbe servirti un bilancio di sostenibilità.

Il bilancio di sostenibilità è un documento rivolto a tutti gli stakeholder, o portatori d’interesse verso l’azienda, che comunica gli impegni presi e i risultati ottenuti nell’ambito della Responsabilità d’Impresa.

Lavoriamo insieme?

Contattaci e vedremo come aiutarti

5 + 12 =